"In un orizzonte in cui è impensabile tornare alle modalità di lavoro pre Covid-19, la chiave dell’engagement sarà ancor di più puntare sulla cultura del benessere aziendale e sulle skill di caring"
Silvia Cassano, Head of HR di ING Italia
HFC: IL NUOVO NETWORK DI FONDAZIONE ONDA PER LE AZIENDE VIRTUOSE
Health Friendly Company (HFC) è il nuovo progetto di Fondazione Onda che offre un riconoscimento alle aziende per l’impegno nella tutela della salute dei propri dipendenti.
Un piano riservato a realtà selezionate che avendo a cuore il benessere fisico e psichico delle proprie dipendenti, promuovono con estrema lungimiranza delle policy mirate a tutelarlo.
L’emergenza Covid-19 ci ha portato a riflettere su quanto sia ancora più importante:
❖ tutelare e promuovere la salute in tutti gli ambiti di vita: familiare, sociale e lavorativo;
❖ vivere in un clima inclusivo e di comprensione a livello di relazioni famigliari e lavorative.
In questo contesto, riteniamo che le aziende possano svolgere un ruolo attivo a livello di welfare fornendo alle proprie dipendenti tutti gli strumenti necessari per preservare e tutelare la propria salute in serenità e sicurezza.
Con il “Bollino HFC“(Health Friendly Company) Fondazione Onda assegna un riconoscimento biennale alle aziende che dimostrano un’attenzione particolare nei confronti della salute delle loro dipendenti, affiancandole nel processo di informazione e sensibilizzazione.
Perché aderire al progetto?
Per ottenere un riconoscimento per l’impegno dell’azienda nella tutela della salute dei propri dipendenti
Per motivare i dipendenti favorendo relazioni positive aumentando la produttività
Per sensibilizzare i propri dipendenti sulle tematiche di salute e benessere
Per accrescere l’employer branding
Per sviluppare nuove sinergie in un network di aziende virtuose
Quali aziende fanno parte del network?
Angelini Pharma, Azienda Ulss2 Marca Trevigiana, Banca Mediolanum, Baxter, Cantabria
Labs Difa Cooper, Daiichi Sankyo Italia, Danone, DHL Express Italy, Edwards Lifesciences Italia s.r.l., Esselunga S.p.A., EY S.p.A., GlaxoSmithKline e consociate, Gruppo Enav, Ipsen S.p.A., Janssen Italia, Leonardo Assicurazioni, Lundbeck Italia, Mediobanca – Banca Di Credito Finanziario, Merck, Novartis Farma, Roche S.p.A. – Roche Diagnostics S.p.A. – Roche Diabetes Care Italy S.p.A. e Teva Italia.
Il percorso formativo:
Ogni anno alle aziende del network viene riservato un piano formativo composto da incontri di approfondimento scientifico periodico su salute di genere, salute mentale e stili di vita, pubblicazioni in formato e-book e video pillole di salute.
Il 15 febbraio abbiamo presentato il nuovo percorso formativo destinato alle aziende del network offrendo dei nuovi spunti per l’elaborazione di Best Practice sempre più innovative.