Ne abbiamo parlato con Claudio Maria Maffei Responsabile Scientifico Chronic-on.
Le malattie croniche hanno un enorme peso epidemiologico e sociale e il Piano Nazionale della Cronicità sarebbe un buon punto di partenza per affrontarle.
Di cosa si tratta? Parliamo di un Piano uscito nel 2016 in Italia predisposto dal Ministero della Salute e poi approvato dalla Conferenza Stato-Regioni che fornisce una analisi ed una proposta di intervento sul tema della cronicità e dà mandato alle Regioni di declinarne la versione “locale”.
Si tratta di una nobile intenzione a cui è corrisposta però una scarsa applicazione.
Il mondo della cronicità è in progressiva crescita e comporta un notevole impegno di risorse, un’area che richiede continuità di assistenza per periodi di lunga durata e una forte integrazione dei servizi sanitari con quelli sociali necessitando di servizi residenziali e territoriali finora non sufficientemente disegnati e sviluppati nel nostro Paese.
Per saperne di più non perdere il podcast: https://www.spreaker.com/user/15752801/claudio-maffei-parla-del-piano-nazionale