Presidente Gruppo Bracco Presidente Fondazione Bracco Presidente CDI – Centro Diagnostico Italiano Curriculum Vitae
Professore di sociologia e Direttore Scuola di Comunicazione, IULM, Milano
Presidente Piccolo Teatro di Milano
Editorialista Il Sole-24 Ore
Direttore del Dipartimento di scienze sociali e umane, patrimonio culturale (Dsu) del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Giornalista, Corriere della Sera
Curriculum Vitae
Direttore Dipartimento di Neuroscienze, Salute Mentale e dipendenze, ASST Fatebenefratelli e Sacco di Milano, Presidente Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia e Past President Società Italiana di Psichiatria Curriculum Vitae
Professore Straordinario Patologia Generale, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università Milano Bicocca
Direttore Laboratorio di Biologia Vascolare ed Angiogenesi, IRCCS MultiMedica, Sesto San Giovanni, MI
Presidente Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere
Studioso Senior, Professore Ordinario (fuori ruolo), Università di Padova
Dipartimento Scienze Biomediche, Università di Sassari, Lab. di Medicina Di Genere c/o Laboratorio Nazionale, Istituto Naz. Biostrutture e Biosistemi, Osilo Sassari
Vice Presidente Società italiana per la Salute e la Medicina di Genere
Direttore di UOC Malattie Infettive, Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Curriculum vitae
Responsabile U.O. Chirurgia Plastica, IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Rozzano, Milano
Emilia – Romagna
Professore ordinario di Malattie Cardiovascolari presso UNIMORE, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Direttore della Scuola di Specialità in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico presso Policlinico di Modena Curriculum Vitae
Professore ordinario di Clinica Ostetrica e Ginecologica, Centro per la Procreazione Medicalmente Assistita e Servizio di Endocrinologia Ginecologica e della Menopausa, IRCCS Policlinico San Matteo, Università degli Studi, Pavia
Collaboratore, Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche, Università degli Studi di Milano
Direttore dell’U.O. Malattie del Metabolismo Osseo e Reumatologia, IRCCS Fondazione Istituto Auxologico Italiano, Milano
Professore Ordinario di Cardiologia, Direttore Scuola di Specializzazione, Malattie Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi, L’Aquila
Direttore Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente, Università degli Studi di Milano
Membro del Senato accademico dell’Università degli Studi di Milano
Membro del Dottorato di Ricerca in Scienze Molecolari e Biotecnologie agrarie, alimentari e ambientali
Direttore Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente, Università degli Studi di Milano
Membro del Senato accademico dell’Università degli Studi di Milano
Membro del Dottorato di Ricerca in Scienze Molecolari e Biotecnologie agrarie, alimentari e ambientali
Direttore Humanitas Cancer Center, Milano
Professore di Oncologia – Humanitas University, IRCCS Istituto Clinico Humanitas – Rozzano (Milano)
Professore Ordinario di Neurologia, Università degli Studi di Milano
Direttore U.O. Neurologia-Stroke Unit e Laboratorio Neuroscienze
IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano
Membro Comitato Scientifico Centro “Dino Ferrari” per la Diagnosi e Terapia delle Malattie Neuromuscolari e Neurodegenerative, Università degli Studi di Milano
Direttore Scientifico, Istituto di Ricerca Pediatrica Fondazione Città della Speranza, Padova
Direttore Dipartimento gestionale Materno Infantile
Direttore Terapia Intensiva Neonatale presso azienda Ospedaliera “Ospedale di Lecco”
Manager settore sanitario No Profit
Premio Bellisario 2005 “Donna e salute” sez. manager
Ambrogino d’oro 2007, Civica benemerenza del Comune di Milano
Premio Rosa Camuna 2012
Direttore Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente, Università degli Studi di Milano
Membro del Senato accademico dell’Università degli Studi di Milano
Membro del Dottorato di Ricerca in Scienze Molecolari e Biotecnologie agrarie, alimentari e ambientali
Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano e Direttore Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia – IRCCS S. Raffaele di Milano
Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze e Unità Operativa ASST Lodi
Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Psichiatria
Responsabile Unità di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche, IRCCS Centro Cardiologico Monzino, Milano
Professore Associato di Scienze ostetrico-ginecologico-neonatali
Presidente di Syrio, Società Italiana di Scienze di Scienze ostetrico-ginecologico-neonatali
Direttore UOC PS, Accettazione Ostetrico Ginecologica, Soccorso Violenza Sessuale e Domestica (SVSeD) e Consultori Familiari Integrati, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Direttore Dipartimento di Ginecologia , Divisione di Ginecologia e Medicina della Riproduzione, Humanitas Fertility Center, Humanitas Research Hospital, Milano
Curriculum Vitae
Responsabile Malattie App. Respiratorio Osp. S.Maria GVM-Bari
Direttore Struttura Complessa UO Malattie Apparato Respiratorio
Professore ordinario di Clinica Ostetrica e Ginecologica, Centro per la Procreazione Medicalmente Assistita e Servizio di Endocrinologia Ginecologica e della Menopausa, IRCCS Policlinico San Matteo, Università degli Studi, Pavia
Direttore dell’Unità di Fertilità e Procreazione in Oncologia, Istituto Europeo di Oncologia, Milano
Professore Ordinario di Cardiologia, Direttore Scuola di Specializzazione, Malattie Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi, L’Aquila
Direttore Istituto di Dermatologia e Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia Università Cattolica del Sacro Cuore Roma e Responsabile Unità Operativa Complessa di Dermatologia – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Professore Ordinario di Endocrinologia Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Direttore Area Endocrino-Metabolica e Dermo-Reumatologica – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Centro Sclerosi Multipla Dipartimento di Neuroscienze, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano
Responsabile Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva Pediatrica, ASST Fatebenefratelli Sacco – Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi, Milano
Professore Ordinario di Neurologia, Università degli Studi di Milano
Direttore U.O. Neurologia-Stroke Unit e Laboratorio Neuroscienze
IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano
Membro Comitato Scientifico Centro “Dino Ferrari” per la Diagnosi e Terapia delle Malattie Neuromuscolari e Neurodegenerative, Università degli Studi di Milano
Direttore Dipartimento gestionale Materno Infantile
Direttore Terapia Intensiva Neonatale presso azienda Ospedaliera “Ospedale di Lecco”
Manager settore sanitario No Profit
Premio Bellisario 2005 “Donna e salute” sez. manager
Ambrogino d’oro 2007, Civica benemerenza del Comune di Milano
Premio Rosa Camuna 2012
Docente Senior dell’Area Pubblica Amministrazione, Sanità e Non Profit
Esperto settore Imprese Sociali, Centro di Ricerca sull’Assistenza Sanitaria e Sociale (CERGAS)
Direttore Scientifico del Master Universitario in Management delle Imprese Sociali, Università L. Bocconi e SDA, Milano
Presidente Sottovoce-Ass. volontari IEO e CCM
Professore Associato in Medicina Interna-Geriatria, Università degli Studi di Milano
Direttore dell’Unità Operativa di Cure Palliative dell’Istituto dei Tumori di Milano
Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze e Unità Operativa ASST Lodi
Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Psichiatria
Già Direttore Riabilitazione Alzheimer e CDCD (Centro Disturbi Cognitivi e Demenza), A S P IMMeS e Pio Albergo Trivulzio, Milano.
Presidente OPI Brescia e Referente Coordinamento Regionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Lombardia.
Professore Ordinario di Neurologia, Università degli Studi di Milano
Direttore U.O. Neurologia-Stroke Unit e Laboratorio Neuroscienze
IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano
Membro Comitato Scientifico Centro “Dino Ferrari” per la Diagnosi e Terapia delle Malattie Neuromuscolari e Neurodegenerative, Università degli Studi di Milano